Eco Matic 819


Macchina serigrafica semiautomatica


La macchina serigrafica modello ECO MATIC 819 è stata progettata e realizzata per stampare fogli di carta, cartone, plastica, pannelli di legno, lastre di vetro e metallo.


Sistema automatico
per il recupero dell’inchiostro

Le macchine serigrafiche con apertura a libro hanno un difetto: dopo alcune stampe, l’inchiostro scivola in fondo al telaio e l’operatore è costretto a riportarlo avanti con una spatola. Grazie al sistema automatico per il recupero dell’inchiostro, l’operatore non deve più fare questa operazione.
In fase di stampa, la racla e il raschietto si muovono tra due fine-corsa. Quando il sistema si attiva, la racla e il raschietto fanno una corsa più lunga così da arrivare all’inchiostro che è scivolato in fondo al telaio e lo riportano avanti per le stampe successive.
L’operatore può decidere se attivare il sistema dopo ogni stampa, dopo un certo numero di stampe oppure disattivarlo (questo nel caso in cui la lunghezza del telaio non permetta l’utilizzo del sistema).


Stampa di fondi pieni? Nessun problema!

La macchina è equipaggiata con il sistema Synchroprint: il telaio si solleva gradualmente dal piano stampa all’avanzare della racla.
Tale sistema è ottimo per la maggioranza dei lavori, ma non è sufficiente quando si stampano fondi pieni, cioè quando si deve stampare l’intera superficie del materiale.
Per avere risultati ottimali nella stampa di fondi pieni, è necessario che il gruppo stampa non si apra immediatamente dopo la stampa, ma che attenda un attimo, in modo tale che il tessuto del telaio possa distaccarsi completamente dal materiale appena stampato.
Dal pannello di controllo della macchina è possibile impostare il tempo di attesa desiderato prima che il gruppo stampa si apra. In questo modo, la stampa di fondi pieni non è più un problema, ma semplice come bere un bicchiere d’acqua!


Formati stampa:

  • 36 x 51 cm
  • 51 x 76 cm
  • 71 x 106 cm
  • 81 x 131 cm
  • 101 x 141 cm
Altri formati stampa disponibili su richiesta.